didattica
Corsi in inglese nelle università: ok, ma non a scapito di quelli in italiano
Come dare ripetizioni private online: consigli e vantaggi
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Educazione finanziaria/1 Cresce nel mondo l’attenzione per una più estesa e corretta informazione dei cittadini sulle tematiche di carattere economico e finanziario, e sono già almeno settanta, secondo dati diffusi dall’Ocse, i Paesi che hanno adottato una strategia nazionale di educazione finanziaria, che in molti casi si rivolge alle nuove generazioni attraverso iniziative che investono […]
di Carla Sacchi Il minuetto è un’antica danza francese in tempo ternario. Nel ‘700 un metodo di composizione casuale permetteva la creazione di minuetti standard, grazie all’uso di una coppia di dadi. Il gioco, una sorta di generatore automatico (Musikalisches Wurfelspiel), forse per ragioni editoriali fu attribuito a Mozart. Questa rivelazione sorprendente sarà di sicuro […]
Educazione finanziaria/2 Il maggiore impegno dell’Italia nel campo dell’educazione finanziaria è stato riconosciuto ai massimi livelli internazionali con la nomina di Giuseppe (Beppe) Ghisolfi – che nel mese di giugno 2018 era già stato eletto vicepresidente e tesoriere del gruppo europeo delle Casse di risparmio (ESBG-European Saving Banks Group) – a consigliere di amministrazione dell’Istituto […]
Mentre le associazioni dei genitori plaudono in nome della libertà educativa alla circolare del Miur (prot. 0019534.20-11-2018) che prevede l’informazione preventiva per le attività extracurricolari con diritto di assenso e facoltà di esenzione, i sindacati confederali della scuola temono la compromissione della libertà di insegnamento e la limitazione dell’autonomia scolastica con rischio per l’offerta formativa […]
Circola in internet un nuovo appello contro i compiti a casa, anche questa volta promosso da Maurizio Parodi, un personaggio originale, del quale non si sa molto, ma che da anni sostiene la sua tesi con una abbondante produzione di articoli, manifesti, libri, tra i quali uno intitolato “Gli adulti sono bambini andati a male” […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento