didattica
Realizzare un reportage su una 'green city' europea
Dallo scarabocchio al disegno
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Martina Bocchi Attraverso l’analisi di documenti di vario genere, gli alunni individuano le trasformazioni della famiglia in Italia durante il Novecento e vengono guidati nella comprensione dei nessi di causa/effetto che esistono nei fenomeni sociali. Lavorando in gruppi di apprendimento, gli alunni ripercorrono la storia della famiglia a partire dagli inizi del Novecento quando […]
Unità di apprendimento di Italiano classe prima di Elisabetta Conti Compito unitario. Riconosciuta la specificità di un brano di epica, individuate alcune procedure narrative appropriate realizzare una transcodifica. Competenza. Scrivere testi di forma diversa. Obiettivi disciplinari. Leggere testi letterari di vario tipo e forma individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. Obiettivi formativi. L’alunno: identifica […]
Scuola digitale/1 Nei giorni scorsi Paolo Ferri, docente di tecnologie didattiche, teoria e tecnica dei nuovi media all’università Bicocca, uno dei più noti esperti consultati dal Miur nella scorsa legislatura per la predisposizione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), ha lanciato un forte allarme sulla sorte dello stesso piano sostenendo in un documentato articolo pubblicato sul sito […]
Unità di apprendimento di Storia per la classe terza di Chiara Napoli Compito unitario. Attraverso l’analisi di documenti individuare le trasformazioni della famiglia in Italia durante il Novecento; usando il programma C Map Tools, realizzare una mappa concettuale che le metta in relazione con i mutamenti socio-economici. Competenza. Selezionare e organizzare le informazioni. Obiettivi disciplinari. Analizzare […]
di Martina Bocchi A differenza di quanto avviene per altre discipline, nella ricerca storica e nella storiografia il tempo non ha mai un valore assoluto, ma è sempre un tempo datato, che si colloca sulla freccia del tempo. A volte succede che gli studenti lamentino poco interesse per lo studio della storia, reputando questa disciplina […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento