
didattica

Piccole scuole e didattica a distanza: partecipa al webinar IUL e Microsoft il 23 maggio

Vita di un'insegnante di sostegno: quello strano rapporto tra cultura 'sorda' e cultura 'udente'

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ‘Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità’, organizzazione di insegnanti fondata nel 2005 e da sempre impegnata sul fronte della serietà degli studi, avversaria storica di qualunque forma di ‘buonismo’ nei confronti di alunni impreparati e/o indisciplinati, aveva fino ad oggi combattuto contro ogni ipotesi di abolire la bocciatura. Ma […]
Di Laura Naborri Uno degli obiettivi più importanti ed urgenti della scuola primaria, per quanto riguarda l’attività motoria, è la sperimentazione e la pratica di giochi che consentano l’acquisizione della più ampia base motoria. Nella fascia d’età che va dai sei agli otto anni si può affermare che la maggior parte degli schemi motori di base […]
Un volume a cura di Letizia Cinganotto e Daniela Cuccurullo Pubblicato il “Quaderno della Ricerca #42”, un volume che descrive un modello formativo online sui temi del CLIL e del digitale, Techno-CLIL, sperimentato con successo dalle autrici, Letizia Cinganotto e Daniela Cuccurullo, in contesto internazionale con un elevato numero di docenti sia di DNL (Discipline […]
di Martina Bocchi Le attività proposte richiedono agli studenti di mettersi alla prova nell’elaborazione creativa di testi che non solo appartengono ad un genere letterario specifico, l’epica, ma testimoniano l’esigenza dell’uomo, di un’epoca lontana, di identificarsi in un modello da imitare nella propria. Attraverso lo studio del mondo eroico antico, le civiltà orientali e greco- […]
di Martina Bocchi Attraverso l’analisi di documenti di vario genere, gli alunni individuano le trasformazioni della famiglia in Italia durante il Novecento e vengono guidati nella comprensione dei nessi di causa/effetto che esistono nei fenomeni sociali. Lavorando in gruppi di apprendimento, gli alunni ripercorrono la storia della famiglia a partire dagli inizi del Novecento quando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento