
didattica

Confrontare codici linguistici differenti

La formazione alle scienze: un classico

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È questo il titolo (senza il punto interrogativo) dell’VIII Convegno Internazionale sulla scuola promosso congiuntamente dall’Università LUMSA di Roma, dal Consorzio Fortune e dal Consorzio universitario Humanitas. Sottotitolo: “la dignità del pensiero per affrontare il cambiamento”. Il Convegno avrà luogo il giorno 22 marzo 2019nell’Aula Giubileo dell’Università Lumsa (Via di Porta Castello, 44 – 00193 […]
È questo il titolo del Convegno tematico organizzato dalla Scuola di Alta Formazione EIS (Educare all’Incontro e alla Solidarietà) che si svolgerà mercoledì 6 marzo 2019a Roma presso l’Università LUMSA (Sala Giubileo, via di Porta Castello 44, ore 14-17,30). Sarà possibile seguire il convegno in diretta via webinar e anche in registrata. Il motto “Apprendere […]
di Martina Bocchi Il percorso laboratoriale proposto permette agli studenti di conoscere quello che è considerato il certificato di nascita della democrazia occidentale, la “Magna Carta Libertatum” concessa dal re d’Inghilterra Giovanni Senza Terra, nel 1215, ai baroni del regno, poi confermata con alcune modifiche da Enrico III nel 1225 e da Edoardo I nel 1297. […]
Scuola e politica/2 Che lo studio, o meglio l’apprendimento e la conoscenza della storia, siano obiettivi di assoluta importanza per una completa ed equilibrata formazione dei giovani è in primo luogo il presidente della Repubblica Mattarella a ricordarlo in ogni circostanza. Lo ha fatto anche qualche giorno fa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo Iulm […]
Unità di apprendimento di Cittadinanza e Costituzione per la classe prima di Elisabetta Conti Compito unitario. Collegare e valutare le conoscenze apprese e, con una scaletta-guida, organizzare un discorso per comunicare alla classe un giudizio sull’oggetto culturale analizzato (Magna cartha, genesi delle garanzie democratiche). Competenza. Riconoscere, attraverso l’analisi di un documento storico, una tappa fondamentale del processo di garanzia dei diritti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento