
Dibattito

Regionalismo differenziato: Hic Rhodus. Che cosa dice il ‘contratto’

Osa sapere: una sfida per l’Europa

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Se dopo il Covid-19 nulla tornerà come prima, come quasi tutti ritengono, anche la scuola italiana non potrà evitare di fare i conti con una serie di misure che gestiscano l’onda lunga della pandemia di Coronavirus sia dal punto di vista logistico-organizzativo (distanziamento tra gli alunni) sia da quello tecnologico e pedagogico (metodologie blended, transizione […]
Oltre ai contagi del covid-19 si registra la crescita smodata di un’altra epidemia, quella delle menzogne, delle imprecisioni e delle mezze verità. Va avanti dall’inizio, è come un’influenza stagionale, e aumenterà ancora. Nel parla Paolo Giordano su Corriere.it, che, in proposito, ne elenca una incredibile quantità: farmaci tenuti nascosti, sperimentazioni militari segrete, complotti internazionali, testimonianze audio […]
La scuola dopo il Coronavirus/5. Se ci fosse una chiara volontà politica di procedere nella direzione del superamento della funzione selettiva della scuola, sostituita da una strategia inclusiva e promozionale, in forte discontinuità con il passato, servirebbe una base giuridica, che a nostro avviso sarebbe comunque già disponibile, essendo costituita dal comma 1 della legge […]
Il 17 marzo scorso abbiamo festeggiato la nascita dello Stato italiano avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861: 159 anni. Allora in Italia l’80% della popolazione era analfabeta. Ancora oggi, su 60 milioni di abitanti, 22,5 milioni di italiani sono analfabeti, di ritorno o di partenza (spesso nemmeno una licenza […]
Cresce nel mondo delle scuole cattoliche la convinzione che la legge n. 62/2000 abbia finito per congelare, anziché risolvere, il problema della parità incompiuta. Lo dice esplicitamente Anna Monia Alfieri nel blog già citato, scritto in occasione del ventennale della legge, e non privo di punte polemiche verso il suo stesso mondo di riferimento: “Quante […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento