


A Leolandia la gita di classe è magica

Parco delle Foreste Casentinesi e della Verna, una natura che fa bene allo spirito

IL PARCO DI VULCI: UN “LIBRO A CIELO APERTO”!

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Assistere da vicino all’alimentazione di squali, razze e centinaia di pesci variopinti, trasformarsi in esploratori marini pronti a scoprire stelle marine e creature affascinanti e misteriose: queste sono soltanto alcune delle attività offerte dal Gardaland Sea Life Aquarium, dove sarà possibile intraprendere un viaggio interattivo alla scoperta delle più belle creature che popolano le acque dolci e […]
Un campo estivo per imparare a conoscere l’energia, come si produce e come si risparmia, vivendo in armonia con la natura che circonda il Parco dell’Energia Rinnovabile, o PeR Umbria. L’esperienza del Centro di Educazione Ambientale nell’intrattenere i ragazzi in questo ambiente naturale regalerà ai giovani ospiti un’esperienza molto stimolante e formativa, nel vivere insieme e imparare a […]
Tutto pronto per l’ultima domenica della stagione al Fantastico Mondo del Castello di Lunghezza, dove gli eroi delle fiabe più amate aspettano i piccoli partecipanti per trascorrere una giornata davvero speciale. Si potrà salutare la bella Biancaneve, assistere al duello della Regina degli Elfi, Kudralind contro Wormvild, l’Elfa ribelle, ammirare lo splendore del Ballo delle Principesse […]
Come dice l’introduzione del bellissimo sito, MIdA è un sistema museale integrato, un tour tra la natura e modelli divulgativi a forte impatto. E quando si parla di natura, si parla delle Grotte di Pertosa-Auletta, in provincia di Salerno. Quando all’impatto, cosa c’è di più forte della scuola in grotta? I progetti educativi della Fondazione […]
Visitare una piccola comunità di contadini ed artigiani che, intorno alla grande casa padronale, svolgono le loro mansioni per il dominus. Salutare il fabbro mentre forgia armi ed attrezzi, osservare il falegname alle prese con il legno, e ancora il correggiaio, il fornaio, la tessitrice… Insomma, immergersi al giorno d’oggi nella vita intensa e operosa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento