Condividi su Facebook Condividi su Twitter

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Estate al Muse di Trento: orti, attività e visite interattive

Piccoli giardinieri crescono al Muse, il museo delle scienze di Trento: tra insetti, frutti, fiori e foglie, muniti di un simpatico cestino con lente e matite colorate la scoperta del mondo degli orti si trasforma in un’avventura che diverte tutti i bambini e forma… i giardinieri di domani! Da metà settembre, l’attività “Piccoli giardinieri crescono” potrà essere richiesta […]

Henri Matisse. Sulla scena dell’arte al Forte di Bard

L’estate 2018 vede protagonista al Forte di Bard uno dei più noti artisti del XX secolo. L’esposizione Henri Matisse. Sulla scena dell’arte presenta e sviluppa una tematica centrale all’interno della vasta vita artistica dell’artista: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia. Una mostra inedita che porta al Forte di Bard, fino al […]

Ricordando Margherita: Trieste celebra la Hack con eventi, laboratori e mostre

Un mese di celebrazioni per ricordare la vita e l’impegno della grande astrofisica Margherita Hack: fino al 30 giugno a Trieste un programma ricco di eventi, laboratori e mostre. Una serie di iniziative gratuite dedicate alla scienziata che il 12 giugno avrebbe compiuto 96 Anni e che nel 1964 arrivò a Trieste per insegnare astronomia all’università, diventando […]

Genoma umano: la mostra per conoscere il DNA al Muse di Trento

Scoprire da dove provengono i talenti, cosa determina l’invecchiamento e come prevenire le malattie: tutto questo e molto altro alla mostra Genoma umano, quello che ci rende unici, visitabile al Muse – Museo delle Scienze di Trento, fino al 6 gennaio 2019. Un’esposizione imperdibile, che affronta interrogativi che ci riguardano profondamente e sui quali, oggi, […]

Forgot Password