Condividi su Facebook Condividi su Twitter

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Recitare al museo, a Torino c’è MuseiAmo

La conservazione del bene culturale e la creazione di un patrimonio artistico comune: sono questi i principi ispiratori di MuseiAmo, , il percorso di visite guidate teatrali a cura di ART.Ó e Oikos Teatro che – tra aprile e giugno – toccherà diversi musei torinesi. Prima tappa domenica 2 aprile al MUSLI di Via Corte […]

Gita nella preistoria, i dinosauri argentini in mostra al Mudec

I dinosauri argentini si preparano a conquistare i visitatori del Mudec di Milano, grazie a una delle più importanti mostre scientifiche sull’evoluzione della specie, con reperti unici provenienti tutti da un territorio paleontologicamente ricco come l´Argentina. In mostra l’intero percorso evolutivo dei dinosauri dalle origini fino all’estinzione: 150 milioni di anni di storia naturale narrati […]

I Promessi Sposi raccontato in 190 anni di illustrazioni e fumetti

Conoscere I promessi sposi attraverso le illustrazioni e i fumetti che negli anni l’hanno raccontato, reinterpretato, ridotto e parodiato: WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano, ha allestito una mostra davvero unica dedicata a uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana, in collaborazione con il Centro Studi Manzoniani, il Sistema […]

Il corpo umano e l’universo nella nuova Città della Scienza

A quattro anni dall’incendio che la distrusse, Città della Scienza torna protagonista della vita culturale italiana. E lo fa con due aperture-evento: Corporea, il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano, e il Dome/3d, il più grande planetario d’Italia. Dall’infinitamente piccolo, i segreti del corpo umano, all’infinitamente grande, i misteri dell’universo: due viaggi per […]

Forgot Password