
Senza categoria


I tuoi alunni cercano la strada giusta? Aiutali con l’orienteering!

Fabbrica dei Segni, l’editore che non dimentica nessuno

Vita di un'insegnante di sostegno: quel pietismo diseducativo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In occasione di Parma 2020 – Capitale Italiana della Cultura, la città emiliana ospiterà la mostra interattiva “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile” promossa da Fondazione Barilla. Un percorso multimediale per far nascere un senso di cittadinanza attiva e una crescente consapevolezza verso un futuro sostenibile, attraverso la comprensione del modo […]
L’inserimento dei ragazzi stranieri nella scuola rappresenta ormai un dato strutturale per l’Italia. Occorre predisporre una strategia mirata anche sotto l’aspetto didattico. Per esempio: – sviluppare programmi di formazione e Azione-Ricerca almeno per i coordinatori di classe sull’approccio dialogico e di cooperazione aperta e preventiva sulle preoccupazioni dei processi di integrazione, con il coinvolgimento, oltreché […]
Al Parco di Pinocchio si rinnova il “Laboratorio musicale” dove i ragazzi potranno sperimentare liberamente l’uso di alcuni strumenti musicali “classici” o tradizionali di vari paesi come: xilofoni, maracas, triangoli, nacchere, tamburelli con sonagli… Ad esempio, grazie a spartiti musicali dove ogni nota ha un colore che si associa al colore della barra dello xilofono, […]
Oggi più di ieri la scuola italiana è chiamata a promuovere percorsi inclusivi di qualità. Per farlo è però necessario attivare buone prassi che riguardino non solo i singoli docenti di sostegno, ma tutto il sistema scolastico, per rispondere alle necessità sempre più complesse degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e delle loro famiglie. Quando realizzare i GLH?Chi coinvolgere?Cosa […]
Cosa c’è di più affascinante delle attrazioni di un Parco Divertimenti? E cosa di più minaccioso delle materie scientifiche? Combinare i due ingredienti è la soluzione perfetta per trasformare le formule teoriche dei libri di testo in esperienze vissute, i Progetti Didattici di Mirabilandia hanno proprio questo scopo! Scoprire la Matematica, la Fisica e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento