Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Torna “Futuro Remoto”, la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, giunta quest’anno al suo 31° appuntamento. Nata nel 1987, “Futuro Remoto” è imperniata ogni anno attorno alla presentazione di un tema monografico diverso: quello del 2017 è “Connessioni”. CONNESSIONI è potenziare il dialogo tra i soggetti che producono e promuovono cultura, […]
Sono rientrate in Italia le diciassette meravigliose opere d’arte rubate lo scorso 19 novembre dal Museo di Castelvecchio. Quale occasione migliore quindi per ammirarle?Ecco allora le visite previste nel mese di gennaio 2016: Venerdì 6 gennaio alle ore 17.00Venerdì 13 gennaio alle ore 17.00Venerdì 20 gennaio alle ore 17.00Sabato 21 gennaio alle ore 17.00Domenica 22 gennaio alle […]
Unendo il Natale, i suoi colori e la sua atmosfera con il cucito pazzo e creativo di Atelier, nasce Natalito: tre giorni di laboratori (mattina o pomeriggio) durante le vacanze di Natale per trascorrere del tempo in buona compagnia tra gomitoli di lana, grossi bottoni, ago, filo e tante risate! Durante queste tre giornate verranno realizzati accessori splendidi come […]
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino offre una vasta scelta di proiezioni per ragazzi. Le scuole possono richiedere proiezioni al mattino di film in programmazione al Cinema Massimo (min. 60 studenti). La proposta comprende la programmazione delle retrospettive della Sala 3, la rassegna “La voce segreta delle parole” che presenta film di seconda visione in lingua […]
Un viaggio nella storia dell’artigianato cuneese, dalle prime botteghe ai giorni nostri: tutto questo è “Terra di Artigiani”, il percorso museale allestito da Confartigianato Imprese Cuneo nei sotterranei della sua sede provinciale, in via XVIII Aprile, 24. La struttura è stata inaugurata lo scorso 2 dicembre, giornata in cui è stata visitata da centinaia di invitati, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento