
Senza categoria
A Bergamo 100 studenti espongono le loro opere al museo
Il progetto 'Frutta nelle scuole' arriva a Bolzano

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Chiacchiere, bugie, frappe: i nomi sono tanti ma il gusto inconfondibile è sempre quello del dolce principe di Carnevale! Per insegnare ai più piccoli tutti i trucchi per realizzarlo, a Milano si svolgerà un corso rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni. I piccoli chef, rigorosamente in maschera, dovranno portare solo grembiule e fantasia: agli ingredienti […]
Dal 25 al 28 febbraio 2017 allo ZooSafari di Fasano arriva Cioccolato in maschera: quattro giorni da trascorrere tra costumi di Carnevale e golose degustazioni. Il percorso: “Maschere di Cioccolato”: Manufatti in cioccolato realizzati dalle scuole alberghiere pugliesi che hanno partecipato al concorso omonimo; “La Via del Gelato”: 12 tra i più famosi maestri gelatai […]
Un Carnevale nel profondo blu. Dal 15 febbraio al 5 marzo 2017, l’Acquario di Genova festeggia Carnevale con un ricco programma dedicato ai più piccoli, dalle animazioni “Animali in maschera” alla speciale postazione per un face painting a tema marino nei fine settimana del 19-20 e 25-26 febbraio e il martedì grasso 28 febbraio. E […]
Il volo e Leonardo da Vinci, per la prima volta a Roma il manoscritto originale del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo accompagnato da una straordinaria esperienza multimediale e 3D. La mostra si terrà ai Musei Capitolini di Roma fino al 17 aprile. Il manoscritto contiene tutte le intuizioni, le idee, i sogni e […]
Di Carla Sacchi Con il termine etnomatematica si intende la relazione tra la matematica e il contesto culturale nel quale essa è stata prodotta. Alcune culture, infatti, hanno sviluppato un proprio sistema di numerazione, forme geometriche e diversi modi di ragionare, in base all’osservazione dell’ambiente circostante e delle proprie abitudini. Il termine fu coniato dal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento