Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gite Scolastiche: come progettarle all’insegna del turismo sostenibile

di Didatticare

Unità di apprendimento di Geografia per la classe prima di Giada Fricano      Compito unitario Il 2017 è l’anno del turismo sostenibile. Approfondire la conoscenza di questo modello di turismo per poi progettare una gita nel proprio territorio che ne rispetti principi e caratteristiche e presentare la proposta sotto forma di scheda informativa. Competenza Progettare. Obiettivi di […]

La luna sul Colosseo, le visite serali al monumento dei Flavi

Magiche serate visitando i sotterranei, le gallerie, le antiche arcate. Visite di un’ora e un quarto per vivere l’atmosfera dell’Anfiteatro Flavio di notte. È la manifestazione ‘La luna sul Colosseo‘, che quest’anno prevede l’apertura straordinaria notturna addirittura fino al 31 dicembre. Ecco il calendario: per marzo solo il sabato; per aprile-maggio: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì […]

Un diario per ricordare, unità di apprendimento di Educazione Fisica

di Didatticare

Unità di apprendimento di Scienze motorie e sportive per la classe prima di Laura Naborri Compito unitario Individuare gli elementi significativi che rappresentano il proprio vissuto motorio. Costruire il Quaderno di Scienze Motorie, utile per ricordare se stessi e le esperienze vissute nei tre anni a scuola. Obiettivi formativi L’alunno: impara a conoscere meglio se stesso a […]

Cacca, questa innominabile: una mostra sulla sua storia al Bioparco di Roma

Al Bioparco di Roma arriva una divertente mostra alla scoperta dell’utilità della cacca… Ciò che tutti fanno ma di cui pochi parlano. La mostra “La cacca, storia naturale dell’innominabile” trae origine dall’omonimo libro della zoologa inglese Nicola Davies ed ha l’obiettivo di far conoscere, in maniera divertente, la naturalità di questo materiale da molteplici punti […]

Forgot Password