Senza categoria

Torino, capitale della lettura

Bambine vestite da adulti, sotto accusa le scarpe coi tacchi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ex ospedale di San Francesco Grande svela i suoi segreti: domenica 23 aprile sarà infatti possibile partecipare a una visita guidata nello storico palazzo che ospita il Musme, il Museo della Storia della Medicina in Padova. Un’occasione imperdibile per conoscere l’affascinante storia del nosocomio, costruito nel Quattrocento. Durante il percorso verranno spiegati ai visitatori: Storia […]
di Carla Sacchi Le attività presentate in questa UA sono legate al percorsi storici sulla vita medievale nei castelli che gli studenti affrontano nella classe seconda. Come consigliato nelle Indicazioni Nazionali per il Curricolo : Si potranno…creare situazioni in cui la lingua straniera sia utilizzata, in luogo della lingua di scolarizzazione, per promuovere e veicolare […]
La città eterna festeggia il suo 2770mo Natale di Roma tra letture, concerti, mostre e rievocazioni storiche con un calendario di 44 appuntamenti con visite guidate e laboratori nei musei e sul territorio. Quattro giorni di iniziative che coinvolgono la Capitale dal 20 al 23 aprile e che prevedono un regalo speciale per la giornata del 21 aprile: l’accesso gratuito per […]
di Orazio Branciforti Le due unità di apprendimento proposte rappresentano un raccordo tra la scuola primaria e secondaria, traggono entrambe spunto dall’operazione di divisione che, tra le quattro fondamentali, crea spesso negli alunni le maggiori difficoltà per la sua complessità di esecuzione. Le attività laboratoriali dell’UdA Analizzare la divisione con resto piuttosto che insistere sull’algoritmo […]
Unità di apprendimento di Spagnolo per la classe primadi Sonia Merelli Compito unitario Dopo aver letto biografie di figure medievali, realizzare una presentazione di slide attraverso cui presentare i personaggi dell’epoca dei castelli. Competenza Competenze sociali e civiche. Obiettivi di apprendimento – Leggere semplici biografie– Raccontare per iscritto, esprimendo opinioni con frasi semplici. Obiettivi formativi L’alunno: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento