Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Jane Wants a boyfriend: al Cinema Massimo un film per conoscere l’Asperger

Un film per conoscere la sindrome di Asperger: giovedì 11 maggio al Cinema Massimo di Torino avrà luogo una proiezione gratuita rivolta alle scuole secondarie di II grado del film Jane Wants a boyfriend organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e CinemAutismo. Il film, diretto da William C. Sullivan e vincitore del premio come miglior attrice […]

Fasi lunari: come costruire un calendario con i tuoi studenti

di Didatticare

Unità di apprendimento di Scienze per la classe terza di Attilio Luongo Compito Unitario I ragazzi fotografano la Luna ogni sera per l’intera durata del mese lunare. Raccolte le foto in un video, esse mostrano il mutamento del nostro satellite a cui spesso inconsciamente assistiamo. Competenza Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Obiettivi […]

Storia: scopri come insegnarla giocando

di Martina Bocchi L’approccio ludico e la possibilità di innestare, nella realizzazione di una gara, una sana competizione rappresenta spesso un ottimo stimolo per incentivare i ragazzi all’impegno nello studio e, perché no, fornire loro un’occasione per divertirsi. Si propone di coinvolgere gli alunni nella realizzazione di una sorta di gioco dell’oca che raccolga, nelle […]

Verbi e tempi: imparare a individuarne la funzione nel racconto

di Didatticare

Unità di apprendimento di Italiano per la classe seconda di Angelamaria Fiorillo Compito unitario L’alunno, a conclusione dell’attività laboratoriale, scrive un breve testo, utilizzando i tempi verbali individuati, e costruisce un intreccio narrativo partendo dalla fabula. Competenze Padroneggiare e applicare, in situazioni diverse, le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e […]

Forgot Password