Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Francese: insegnalo ‘facendo la spesa’

“Nell’apprendimento delle lingue la motivazione nasce dalla naturale attitudine degli alunni a comunicare, socializzare, interagire e dalla loro naturale propensione a ‘fare con la lingua’”. Partendo da questa affermazione presente nelle Indicazioni Nazionali, si alterneranno diverse attività laboratoriali finalizzate a far acquisire all’alunno la capacità di usare la lingua in contesti di vita quotidiana. La […]

Stimolare espressività nella lettura: aiuta i tuoi studenti

di Martina Bocchi  La pratica della lettura, centrale in tutto il primo ciclo di istruzione, ha come scopo principale quello di soddisfare il piacere estetico dell’incontro con il testo letterario e il gusto intellettuale della ricerca di risposte a domande di senso.  In questa prospettiva l’educazione letteraria, che non si esaurisce certo nel primo ciclo […]

Fattorie didattiche della Lombardia: porte aperte il 24 settembre

Domenica 24 settembre torna l’evento Fattorie didattiche della Lombardia, la giornata “a porte aperte”, a cui partecipano 85 aziende agrituristiche, distribuite su tutto il territorio regionale. Scegliendo tra montagna, collina o pianura sarà possibile entrare nelle Fattorie e lasciarsi guidare dagli agricoltori per scoprire come si fa il burro, cosa nasce nei campi, come si […]

Come sviluppare competenze progettando giochi matematici e ribaltando la classe

Contesto: Classe seconda della scuola secondaria di Graffignana (IC di Borghetto Lodigiano) e San Martino in Strada (IC II di Lodi), A.S. 2014-2015 Docenti: Chiara Rezia Loppio, Annarita Tiberti All’interno del progetto Math in progress nell’a.s. 2014/15 si è deciso di proporre a due classi della sec. di I gr. di Graffignana e di S.Martino […]

Scuola estiva di introduzione all’uso delle calcolatrici grafiche

Di Francesco Bologna (Liceo Artistico di Pinerolo), Enrico Rogora (Dip. di Mat., Sapienza Univ. di Roma), Francesco Saverio Tortoriello  (Dip. di Mat., Univ. di Salerno) Dal 10 al 14 Luglio 2017 si è svolta in Irpinia la prima scuola estiva di introduzione all’uso delle calcolatrici grafiche organizzata dal gruppo di ricerca in didattica della Matematica del […]

Forgot Password