Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Didattica e nuove tecnologie

Un Pc ai giovani: oltre 500 mila giovani potranno fare domanda

L’art. 27 della legge Finanziaria 2003 prevede il finanziamento di un progetto speciale, denominato “PC ai giovani“. Il progetto, che fa capo al Dipartimento per l’innovazione e le tecnologie, è finalizzato a incentivare l’acquisto e l’utilizzo di strumenti informatici e digitali da parte dei giovani che compiono sedici anni nel corso del 2003. Le modalità […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vertecchi sui compiti a casa. Da noi servono

“L’Italia non è la Francia, dove i programmi sono stati predisposti con l’esplicito intento di consentire agli alunni di imparare quasi tutto in classe. Da noi gli alunni della scuola primaria stanno a scuola per meno tempo, e ciò che si apprende in classe deve essere integrato da un impegno di studio extrascolastico”.   […]

Vertecchi sui compiti a casa. Da noi servono

“L’Italia non è la Francia, dove i programmi sono stati predisposti con l’esplicito intento di consentire agli alunni di imparare quasi tutto in classe. Da noi gli alunni della scuola primaria stanno a scuola per meno tempo, e ciò che si apprende in classe deve essere integrato da un impegno di studio extrascolastico”.   […]

Costo delle ripetizioni: +7%

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico aumenta la richiesta di ripetizioni private. Secondo un’indagine dell’Adoc per recuperare le lacune si spendono in media 28 euro l’ora, il 7% in più del 2011. Le lezioni impartite da studenti costano un po’ di meno, ma sono cresciute anch’esse del 6% rispetto all’anno scorso. Secondo Carlo […]

Volantini No Tav a scuola: punire o non punire? (E chi punire?)

La settimana scorsa, presso l’Itis Enzo Ferrari di Susa, due studenti hanno distribuito in classe volantini No Tav con pesanti illazioni sulle aziende che stanno lavorando al vicino cantiere dell’Alta Velocità, accusate di “mafiosità”. I volantini sono stati consegnati ai due ragazzi dalla loro insegnante di matematica, alla quale li avrebbe consegnati a sua volta […]

Forgot Password