Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Voglia di anticipo

In molte città le scuole hanno già aperto liste di attesa (informali) per l’iscrizione alla prima elementare di bambini che compiranno sei anni tra il 1° gennaio e il 28 febbraio 2003. La possibilità – effetto della proposta di riforma – di anticipare già dall’anno scolastico 2002-03 l’ingresso in prima elementare (di 2 mesi per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni alle superiori: aumentano Tecnici, Professionali e licei Linguistici

Anticipati da organi di stampa, sono usciti ieri, a cura del Miur (www.istruzione.it), i dati ufficiosi sulle iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie per il prossimo anno scolastico 2012/2013. In attesa della chiusura definitiva delle iscrizioni (14 marzo) e dell’invio dei dati agli istituti superiori interessati, la […]

Iscrizioni: la sorpresa dei professionali

La nota del Miur di ieri informava che sulla base dei dati finora pervenuti le iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie per l’anno scolastico 2012/2013 evidenziano un aumento per gli Istituti Tecnici e Professionali e una diminuzione per i Licei. Tra gli Istituti Tecnici aumentano le preferenze per il settore […]

Lavoro: la malattia dei giovani

Si stima che almeno 60 mila giovani adulti (25-30anni) siano nella condizione di inattivi, completamente usciti dal mercato del lavoro (Neet) e che nemmeno lo cercano. Mentre, stando agli esiti dell’indagine del gennaio 2012 della fondazione Moressa di Mestre, dal 2007 al 2010 è aumentata la presenza di manodopera straniera nei settori di attività e […]

Lavoro: famiglia e orientamento dei figli

Un andamento su cui riflettere con attenzione, ancor più se a fare queste scelte sono i genitori piemontesi ed in particolare i torinesi, tradizionalmente votati a indirizzare i ragazzi verso gli istituti tecnici e professionali. A Torino si registra una crescita significativa delle iscrizioni per i licei, e in particolare per i licei scientifici e […]

Forgot Password