
webinar

Concorso DS: i webinar sulla simulazione argomentata piacciono. Iscrizioni aperte

Piccole scuole e didattica a distanza: partecipa al webinar IUL e Microsoft il 23 maggio

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mentre si va verso la chiusura della fase degli scritti concorso DS con la pubblicazione dei nomi dei candidati che accederanno alla prova orale del concorso per dirigenti scolastici, incombe sull’intero concorso il rischio di un’ulteriore prova scritta suppletiva per 700-1000 candidati nei cui confronti la VI Sezione del Consiglio di Stato ha emesso una nuova […]
Tra poche ore il Miur pubblicherà l’elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta del concorso DS e che dal prossimo maggio affronteranno la prova orale conclusiva del concorso DS per accedere alla graduatoria finale di merito da cui a giugno verranno individuati i vincitori da nominare a cominciare dal 1° settembre 2019. Tuttoscuola […]
Mancano ormai meno di 80 giorni alle prove preselettive del concorso per Dsga. Per i 103 mila iscritti è tempo di premere sull’acceleratore della preparazione, in particolare chi finora ha esitato a scegliere un adeguato “compagno di studi”. Chi vuole può approfondire il percorso di accompagnamento di Tuttoscuola a questo link: https://www.tuttoscuola.com/concorso-dsga-verso-la-prova-preselettiva-scopri-il-nuovo-percorso-formativo-di-tuttoscuola/ Al di là […]
Soluzioni efficaci con gli strumenti e le risorse disponibili. È su questi criteri che si basa l’innovativo percorso formativo di Tuttoscuola in partenza, che mira ad aiutare i Dirigenti scolastici, i DSGA, le figure di staff (collaboratori del DS ex c. 83 L. 107/15), le funzioni strumentali a lavorare come team integrato, come soluzione indispensabile […]
Convergenze transpartitiche/1 In Italia (ma anche in quasi tutti i Paesi del mondo ad ordinamento liberal o socialdemocratico) la politica scolastica è da sempre un terreno di confronto, e spesso di scontro, tra le forze politiche, con una dialettica tra conservatori e riformisti spesso a somma zero, come è avvenuto nell’Italia della Prima Repubblica, con […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento