In 80 in gara per il podio delle Olimpiadi nazionali di astronomia. Sono i ragazzi che si sfidano oggi, 19 aprile, a Bari nella finale della competizione – giunta alla sedicesima edizione – promossa dal Ministero dell’Istruzione, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, in collaborazione con la Società Astronomica Italiana (SAIt) […]
Le aggressioni di studenti nei confronti dei propri professori, seguendo le cronache, sembrano fenomeni all’ordine del giorno. Eppure, stando a quanto hanno raccontato i circa 7mila studenti – di scuole medie e superiori – interpellati da Skuola.net, il fenomeno è meno grave di quanto si percepisca. Almeno in apparenza. Solo il 7% dei ragazzi dice di aver assistito […]
La politica scolastica di un possibile nuovo governo/1 Il quadro politico sembra evolvere, sia pure lentamente, verso la formazione di un nuovo governo. I due partiti attorno ai quali si sono concentrati i maggiori consensi e che comunque hanno conquistato più spazio politico nell’opinione pubblica sembrano orientati a trovare un accordo. Lega e M5S, al […]
La politica scolastica di un possibile nuovo governo/2 L’inclusione scolastica – è detto nel programma elettorale – è uno dei temi che sta a cuore al Movimento 5S, perché la politica è che nessuno resti indietro. Da troppi anni il nostro Paese ha dimenticato di aiutare chi ha più bisogno di essere sostenuto e incluso […]
Via alla VII edizione del Certamen di Latino Vittorio Tantucci e Scevola Mariotti, indetta da Ecole Instrument de Paix – Italia e Accademia Italiana di Poesia. Il concorso è aperto a studenti, studiosi e cultori, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo del Ministero dell’Istruzione Università e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci