
studenti

Corresponsabilità per arginare l’irresponsabilità: basterà?

Corresponsabilità per arginare l’irresponsabilità: due casi emblematici

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A Milano e Torino rinvicita dei licei paritari, mentre a Roma e Napoli il primato resta in mano agli istituti statali. Nella Capitale il miglior liceo classico è il Tasso, mentre il Righi primeggia nella categoria licei scientifici. A raccontarlo è l’edizione 2019 del portale Eduscopio della Fondazione Agnelli, che da 5 anni analizza i […]
Non cambia solo il nome, ma anche gli accordi. I nuovi PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), ex Alternanza Scuola Lavoro, prendono le distanze dalla formazione più lavorativa incentrandosi più sull’orientamento post-scolastico. Una posizione che comporta scelte importanti a partire da quelle annunciate lo scorso 6 novembre dal ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, in occasione […]
Dopo la manifestazione dei dirigenti scolastici – prevista davanti al Ministero dell’istruzione a Roma, ma autorizzata il 30 ottobre in una piazzetta adiacente, togliendole visibilità – anche i parlamentari del M5S, dopo quelli del Pd, annunciano la riforma del d.lgs. 81/2008 sulla sicurezza degli edifici scolastici. La riforma delle norme sulla sicurezza delle scuole, prospettata […]
Il convegno, alla presenza di esperti e rappresentanti istituzionali, si terrà martedì 5 novembre nella “Sala Biagi” di Palazzo Lombardia. l’Iis “Vanoni” di Vimercate (scuola capofila) è risultato vincitore di “90 grants”, con un progetto che si è posizionato al primo posto in Italia, e prevede mobilità per 90 studenti di nove istituti lombardi all’interno del “Vocational […]
Le paure della Generazione Z sono molto più piantate nella realtà di tutti i giorni e hanno poco a che fare con zucche e streghe. Skuola.net lo ha scoperto intervistando più di 5mila studenti – di medie, superiori o matricole universitarie – in occasione della festa di Halloween. Quella per il lavoro (che non c’è) è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento