Altri dalla categoria
Ritorno a scuola, Azzolina durante Question Time: ‘Didattica mista solo un ‘ipotesi’. Maturità: ‘In presenza. Presto ordinanza’
“Ribadisco che l’ipotesi di una ‘didattica mista’ per la scuola secondaria, fondata sull’integrazione della didattica tradizionale con quella a distanza, rappresenta solo una delle possibili idee allo studio, vagliata e decisa già in altri Paesi europei”. È quanto dichiarato dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati di oggi, 6 […]
Inclusione via web: buone prassi al tempo del Covid-19. Rivedi il webinar gratuito del 4 maggio
In tempi di Covid-19 e di quarantena il rischio principale per la scuola italiana è quella di abbandonare i propri studenti più deboli, quelli con meno risorse. Ci riferiamo in particolar modo agli alunni con disabilità certificata, presenti nella scuola italiana senza distinzioni da oltre trent’anni. Come affrontare le difficoltà legate alla DaD con studenti con autismo? Quali risposte […]
Aprea: ‘Bene i fondi per la banda larga. Ora formazione digitale per i docenti’
“Finalmente il governo, con colpevole ritardo, ha stanziato 400 milioni di euro per potenziare la connettività delle scuole, portando negli istituti la banda ultralarga. Si tratta di un primo piccolo passo – compiuto dal ministro Azzolina e dal Miur – nella giusta direzione, indicata più volte da Forza Italia in Parlamento. Gli interventi dovranno riguardare […]
Fase 2: le problematiche per le scuole secondo i sindacati
L’esigenza di preparare adeguatamente e per tempo una ripresa delle attività scolastiche in condizioni di sicurezza per la salute degli studenti, delle loro famiglie e del personale; la necessità di ricorrere a modalità di lavoro che richiedono un’accurata programmazione; l’esigenza di assicurare alle scuole risorse adeguate e stabili di personale, con i necessari interventi straordinari su […]
Non è tempo di piagnistei, ma di un nuovo modo di fare scuola
Mi è capitato di rileggere giorni fa un testo di Claudio Giunta, saggista e docente di letteratura italiana. Riferiva di aver accanto alla scrivania un raccoglitore che aveva sul dorso la scritta “PIAGNISTEI” e raccoglieva scritti di autori illustri e assai competenti che avevano in comune il generale rammarico per tutto ciò che rientrava nella […]