
scuola

Stress a scuola, Pittoni (Lega): 'Cresce, ma legge disapplicata'

Concorso docenti abilitati 2018: via al nuovo modello di reclutamento per la scuola secondaria

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il convegno “Il futuro dell’Europa”, organizzato dall’Intesa Programmatica D’Area (IPA) “Terre Alte della Marca Trevigiana”, ente territoriale riconosciuto dalla Regione Veneto, per il quinto anno consecutivo conclude un percorso formativo, a cui hanno partecipano i licei di Conegliano, Vittorio Veneto e Pieve di Soligo. Sono stati quattro i bandi 2019 e hanno riguardato le sezioni scrittura, […]
Per il vostro viaggio d’istruzione state cercando un posto dove storia, archeologia e natura si intrecciano e gli studenti potranno imparare nuove cose senza annoiarsi? I Parchi e Musei della Val di Cornia, in Toscana davanti all’Isola d’Elba, sono la vostra meta ideale. La varietà degli ambienti e la ricchezza delle testimonianze presenti sul territorio fanno […]
Dopo la firma del decreto dello scorso 23 aprile e l’apertura dei termini per la presentazione delle domande, il Miur ha pubblicato una serie di FAQ, domande e risposte che riportiamo di seguito. Ricordiamo che è possibile presentare le domande entro il prossimo 16 maggio. Cosa vuol dire il messaggio: “aspirante non presente nella base […]
Il Ministero dell’Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per oggi, lunedì 6 maggio 2019. Dalle alle ore 11 stanno affrontando il tema del reclutamento del personale scolastico. Seguirà il calendario dei prossimi incontri relativi alle altre tematiche dell’intero comparto “Istruzione e Ricerca” e della dirigenza scolastica. Questa mattina al Miur si sta svolgendo il primo incontro operativo con […]
Educazione civica/1 Il voto pressoché unanime (3 astenuti) con il quale la Camera ha approvato la proposta di legge che ridefinisce (più che “reintrodurre”, come hanno frettolosamente scritto alcuni giornali) l’educazione civica nei curricoli della scuola italiana ha ricevuto l’attenzione dei media più per ciò che ha tolto dall’ordinamento (il Regio Decreto del 1928 riguardante […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento