
Nuove Indicazioni Nazionali

Nuove Indicazioni Nazionali: il 'poco' del settore Infanzia e il 'tanto' per tutte le discipline

Nuove Indicazioni Nazionali/2. Il nodo della Storia

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“È fondamentale promuovere una scuola inclusiva, in cui ciascun bambino, bambina o adolescente si senta accolto, ascoltato e valorizzato. Una scuola che promuova la partecipazione attiva di studenti e studentesse, e valorizzi il loro protagonismo per favorire l’inclusione e il senso di appartenenza alla comunità scolastica, con effetti positivi sul loro benessere e sulla prevenzione […]
Il dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali si fa sempre più acceso. Anche per questo il MIM ha deciso di prorogare la consultazione fino al 17 aprile 2025. Nell’occhio del ciclone alcune discipline in particolare, una su tutte la Storia. Tuttoscuola e la Fondazione Agnelli avviano un ciclo di approfondimenti con esperti di alcune delle principali discipline. […]
Una dozzina di associazioni che si occupano di didattica della storia hanno diffuso tramite il sito della Società Italiana di Didattica della Storia (sididast.it) un comunicato congiunto nel quale dichiarano di opporsi “con fermezza e convinzione alle Indicazioni nazionali 2025 relative alla Storia”, che “si presentano con un carattere decisamente prescrittivo, dettando un programma dettagliato, […]
Dopo aver letto il nuovo testo delle nuove “indicazioni nazionali per il curricolo per l’infanzia e il primo ciclo”, viene da chiedersi se era davvero necessario rivedere le indicazioni attualmente in vigore. Sembra che una serie di audizioni abbiano portato a una risposta positiva, per presunte criticità individuate riguardo alle precedenti, sia sul piano pedagogico […]
Le Nuove Indicazioni Nazionali pubblicate lo scorso 11 marzo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come “materiali per il dibattito pubblico”, continuano a suscitare reazioni forti e critiche da parte del mondo accademico, pedagogico e culturale. Tra le voci più autorevoli, quella della Società Italiana delle Letterate (SIL), che in una nota arriva ad esprimere […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento