
Nuove Indicazioni Nazionali

Nuove Indicazioni Nazionali/4. Le audizioni preparatorie

Nuove Indicazioni Nazionali/5. Audizioni di gruppi e categorie

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il documento ministeriale sulle Nuove Indicazioni Nazionali si apre con l’attenzione dovuta alla scuola dell’infanzia, la prima articolazione del sistema educativo nazionale, una scuola puerocentrica in grado di favorire un’educazione “liberatrice” di ciascuna persona umana dagli ostacoli che ne impediscono il pieno sviluppo. Essa si inserisce nel sistema europeo di educazione e cura della prima […]
L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) ha diffuso una riflessione articolata e critica sul documento ministeriale delle Nuove Indicazioni 2025, osservandolo attraverso la lente del dirigente scolastico, inteso sia come leader educativo sia come gestore della complessità organizzativa della scuola. La disamina, condotta secondo sette assi tematici – organizzazione scolastica, figura docente, processi, relazioni con famiglie […]
Si usa questo documento per ribadire le competenze statali previste dall’art.117 della Costituzione: quali sono le norme generali sull’istruzione senza che sia stato un pronunciamento legislativo specifico, esse derivano un po’ dall’interpretazione data dalla Corte Costituzionale e un po’ dalla situazione politica del momento, così come il riferimento alle competenze per l’apprendimento del Consiglio europeo […]
Il ministro Valditara ha dato una risposta secca (e forse anche un po’ seccata) a chi aveva lamentato l’incompletezza delle Nuove Indicazioni Nazionali, limitate al solo primo ciclo, annunciando l’imminente arrivo delle Indicazioni anche per il secondo ciclo, con decorrenza dall’anno scolastico 2027-2028. Lo ha fatto nel corso dell’intervento pronunciato al convegno “Le radici del […]
La forte attesa per l’esito del webinar promosso da Tuttoscuola e dalla Fondazione Giovanni Agnelli, andato in onda sul sito della nostra testata giovedì 27 marzo, non è andata delusa, come mostra anche l’elevato numero di utenti collegati e di quesiti inviati online agli organizzatori dell’evento. Chi non lo ha seguito può vederlo qui: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-1-la-consultazione-delle-scuole-fino-al-10-aprile-un-webinar-di-alto-livello-per-farsi-unidea/ […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento