
Nuove Indicazioni Nazionali

Le Nuove Indicazioni Nazionali/2. Il primato delle discipline

Nuove Indicazioni. La Storia al centro del webinar promosso da Tuttoscuola

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Bocche cucite al ministero sull’esito della consultazione sulla proposta di nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Non trapelano notizie sulla quantità delle risposte pervenute da parte delle scuole e, soprattutto, sul merito dei riscontri al questionario inviato, pertanto si possono solo avanzare ipotesi: le risposte sono così tante da richiedere […]
Suono, segno e gesto sono alla base dell’educazione espressiva, entrata nella scuola, anche in relazione con esperienze informali, per sviluppare la capacità di espressione e creatività degli individui, assumendo finalità e metodologie impresse alla scuola stessa nel suo divenire. Si tratta dell’uso dei così detti linguaggi non verbali, utilizzati anche per l’integrazione tra alunni che […]
Dopo l’analisi svolta la scorsa settimana delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia (Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia), addentriamoci nel testo relativo al primo ciclo. Appena entrati nell’ambito dell’obbligo scolastico compare il capitolo dedicato alle discipline che rappresentano il quadro di riferimento principale del documento ministeriale. In passato erano […]
Per la musica e l’educazione musicale, che potrebbe proseguire in modo più organico con l’insegnamento dello strumento musicale, c’è innanzitutto l’obiettivo di formare appassionati sostenitori della stessa sul piano della fruizione, ma anche della produzione (formazione di base) e interpretazione. In molte scuole c’è un coro o un laboratorio musicale usati per l’apprendimento pratico di […]
Anche il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, che riunisce alcune delle principali realtà italiane attive nella didattica musicale, interviene nel dibattito sulle Nuove Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo. Accolta positivamente l’intenzione di rafforzare la presenza della musica nella scuola primaria, ma espressa la preoccupazione per l’impostazione centralistica e prescrittiva che rischia di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento