
disal

Edilizia e sicurezza, Ezio Delfino (DiSAL): 'Individuare ambiti di responsabilità per il DS'

Se il sogno svanisce tornerà il Preside?

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si svolgerà a Milano nei giorni 28 – 29 – 30 marzo 2019 il 35° Convegno nazionale di DiSAL, al quale parteciperanno Dirigenti scolastici, Responsabili di direzione, Direttori della Formazione Professionale, Figure di Staff, Docenti vicari e Direttori amministrativi delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, con rappresentanti degli USR, degli AST, Dirigenti Tecnici , nonché a […]
Da oggi e fino al prossimo 27 ottobre 2018, si svolgerà a Perugia presso l’Hotel Giò Centro Congressi il Consiglio nazionale dell’Associazione DiSAL dei dirigenti scolastici sul tema: “Una scuola delle persone. Azione direttiva, corresponsabilità e autonomia”. Il Seminario di studio intende mettere a tema domande, emergenze, nuovi segni, aperture rintracciabili nell’oggi della vita delle nostre scuole, degli […]
Sul problema delle reggenze si è anche espressa la DiSAL con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi. Lo pubblichiamo di seguito. “Si è conclusa regolarmente la prova preselettiva del Concorso per l’assunzione di dirigenti scolastici delle scuole statali. Il primo concorso dopo sette anni. Obiettivo: la copertura dei posti vacanti e disponibili per il […]
Il presidente di DiSAL Ezio Delfino, ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti una lettera-appello nella quale l’Associazione chiede al nuovo governo di “avviare con urgenza ogni possibile iniziativa per favorire un clima di reale alleanza educativa nel mondo della scuola, dove ogni componente ed ogni istituzione statale […]
Firmata qualche giorno da l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto ‘istruzione e ricerca’ per il triennio 2016-18. Per la Di.S.A.L «il dato è tratto». In un comunicato diffuso, infatti, leggiamo che secondo l’associazione «L’obiettivo di questo contratto era duplice: migliorare il trattamento economico sulla base delle disponibilità reperite dal Governo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento