didattica
L’isolamento dei trecentomila alunni con disabilità confinati in casa per il Coronavirus
Didattica a distanza: ma la scuola ha raccolto la sfida
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I componenti dell’ex Comitato Scientifico Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo (Italo Fiorin, Maria Patrizia Bettini, Giancarlo Cerini, Sergio Cicatelli, Franca Da Re, Gisella Langè, Franco Lorenzoni, Elisabetta Nigris, Carlo Petracca, Franca Rossi, Maria Rosa Silvestro, Rosetta Zan. Collaborazione di Daniela Marrocchi), hanno svolto una riflessione che si pone in continuità […]
Si è risolta in un coro unanime di critiche al ministro Azzolina la prima videoconferenza stampa online dei cinque sindacati scuola più rappresentativi – Cisl scuola, Snals, Uil scuola, Flc Cgil e Gilda – i cui segretari generali hanno preso la parola in questo ordine, oggi a mezzogiorno, per fare il punto sui loro […]
Non solo in Italia si soffre per il coronavirus, ma un po’ in tutto il mondo. Può essere perciò di qualche interesse conoscere in che modo si affronta la pandemia in altri Paesi relativamente alla scuola. Ad esempio in Svizzera e in particolar modo nel vicino Canton Ticino. L’istruzione in Svizzera è sostanzialmente cantonale pur […]
L’emergenza del coronavirus ha destrutturato la quotidianità della nostra vita. L’istituzione più colpita è stata senza dubbio la scuola, mantenuta in vita, grazie agli encomiabili sforzi dei docenti e dirigenti scolastici, quasi inventandosi molteplici forme di didattica a distanza. I componenti dell’ex Comitato Scientifico Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo (2012) intervengono con […]
A settembre tutti a scuola/3 In relazione alla didattica in aula, data la costrizione del numero ridotto dei banchi (la capienza delle aule con distanziamento sociale non consente lo stare tutti assieme), si possono ipotizzare alcune soluzioni. Innanzitutto la forzata divisione di una classe almeno in due metà. Le quali possono occupare ognuna un’aula: in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento