
didattica

'L'addio' di Fenoglio: perché leggerlo con i tuoi alunni

Realizza un gioco da tavola con i tuoi studenti

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Unità di apprendimento di laboratorio storico per la classe terza di Maria Famiglietti e Giacomo Giustolisi Compito unitario. Date le conoscenze storiche essenziali sul fascismo e sull’Italia degli anni di piombo, la visione e lo smontaggio dei film Il delitto Matteotti (1973) e Il caso Moro (1986), analizzare e confrontare tramite strumenti formativi (grafi analitici), modelli logici (tabelle a colonne o […]
di Carla Sacchi Se i nostri alunni avessero in mano una moneta da 20 centesimi spagnoli forse si chiederebbero a chi appartiene l’immagine rappresentata. Potrebbe servire anche solo questa suggestione per coinvolgere gli studenti e avvicinarli alla letteratura spagnola. Attraverso la visione di un video, ampliato da informazioni fornite dal docente, si inizia un viaggio […]
C’è un evidente squilibrio tra l’abbondanza di iniziative volte a stimolare l’acquisizione di risorse strumentali e di servizi da parte delle scuole, e lo sviluppo di iniziative di ricerca. Nella scuola si ha l’impressione che si proceda senza essere consapevoli di che cosa si stia facendo e non ci si preoccupi di spiegare ciò che […]
Unità di apprendimento di Tedesco per la classe terza di Laura Lanfredi Compito unitario. Realizzare delle presentazioni dei principali eventi della storia tedesca dal 1918 al 1990 ed allestire con esse un percorso espositivo in classe o nella scuola organizzato in diverse tappe. Competenze. Imparare ad imparare; individuare collegamenti e relazioni; acquisire ed interpretare l’informazione Obiettivi di apprendimento. […]
di Martina Bocchi L’attività si propone di analizzare le ragioni di alcuni eventi bellici dell’epoca contemporanea, facendo scoprire che, spessissimo, un contrasto tra Stati nasce per il solo approvvigionamento di risorse, qualunque esse siano: tutto per tutelare il benessere e l’indipendenza economica di una nazione o di una parte della popolazione. Si vuole far comprendere […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento