
didattica a distanza

Didattica a distanza: una settimana di Webinar con Riconnessioni

Didattica a distanza: diamo voce a realtà di eccellenza. L'Istituto Marconi di Dalmine

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Caterina Fiorilli* Non dobbiamo perdere di vista qualcosa che con prepotenza si è inserito nello scenario educativo e scolastico attuale, mi riferisco alla didattica a distanza e all’uso massivo delle ICT (Information and Communication Technologies). Dimensioni per le quali già gli insegnanti italiani, sempre in survey internazionali, avevamo mostrato poca predisposizione (OECD-TALIS, 2018): solo […]
#approccioallecapacità #lacittàcomescuola Caro Diario, io ho l’ansia e non è perché sono donna, perché sono docente o perché sono stata chiusa in casa tutto questo tempo; io sono ansiosa perché l’approccio alle capacità* che, da manuale, è la conditio sine qua non dell’inclusione, a scuola bisogna elemosinarlo. La didattica distanza, forse, sta solo sottolineando che manca la progettazione […]
di Virginia Kaladich* In queste lunghe settimane di lockdown, che per la scuola non è finito, visto che vediamo riaprire intorno a noi ogni tipo di attività escluse quelle scolastiche, abbiamo più volte fatto sentire la nostra voce come FIDAE in rappresentanza delle scuole paritarie cattoliche, affinché il Governo non ci discriminasse nelle misure anti pandemia. […]
DAD/3 Il lockdown delle scuole è stato annunciato in Italia il 9 marzo 2020, prorogato il 9 aprile fino al 3 maggio, e poi ulteriormente prorogato fino alla fine dell’anno scolastico. Così la DaD, nata come misura contingente e straordinaria, si è estesa nel tempo fino a diventare un’alternativa globale alla didattica in presenza (DiP). […]
DaD/2 Su iniziativa del Dipartimento Istruzione di Forza Italia, guidato dall’on. Valentina Aprea, si è svolto sabato 30 maggio un incontro online sul tema “La scuola come scholé nel post covid-19: due visioni a confronto”, moderato dal direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra. Semplificando si può dire che le due visioni a confronto hanno riguardato le caratteristiche della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento