
Dibattito

La rappresentanza della scuola tra presidente del consiglio d’istituto e dirigente scolastico

Liceo Virgilio: il problema sono alcuni pochi (e potenti) genitori?

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Scuola e politica/2 Che lo studio, o meglio l’apprendimento e la conoscenza della storia, siano obiettivi di assoluta importanza per una completa ed equilibrata formazione dei giovani è in primo luogo il presidente della Repubblica Mattarella a ricordarlo in ogni circostanza. Lo ha fatto anche qualche giorno fa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo Iulm […]
Lo scontro ancora in atto sulla TAV è una perfetta cartina al tornasole del conflitto di strategie che divide i due partner del ‘contratto’ gialloverde: industrialista e sviluppista (oltre che sovranista), con baricentro nel Nord, quella della Lega di Salvini; statalista e a ‘decrescita felice’ (con tratti integralisti), con baricentro al Sud, quella del Movimento […]
Autonomia differenziata/2 Sul tema dell’autonomia differenziata, diventato rapidamente un (ulteriore) motivo di contenzioso politico tra la Lega e il Movimento 5 Stelle, il leader della Lega Matteo Salvini ha detto che “Sulle autonomie la strada maestra è la Costituzione, noi stiamo applicando quanto previsto dalla Costituzione: non c’è un’idea della Lega, è la Costituzione che […]
Autonomia differenziata/1 La questione dell’autonomia regionale differenziata chiesta da tre Regioni del Nord, partita in sordina, è cresciuta nelle ultime settimane con una velocità e una asprezza che fanno ben intendere quali retroscena e implicazioni stiano dietro una controversia solo in apparenza giuridico-istituzionale, ma in sostanza tutta politica, afferendo a due diverse visioni del ruolo […]
La legge costituzionale del 2003 non fu applicata, molto contenzioso suscitarono le suddette competenze concorrenti, l’autonomia scolastica da salvaguardare è rimasta largamente incompiuta ed i livelli essenziali elaborati nella sanità ed abbozzati nel welfare mancano del tutto nel settore formativo, se si eccettua il DPR 226/2005 che guardava più ai rapporti tra stato e regioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento