
Dibattito

Dispersione scolastica, Fiorin: 'L’inclusione non è a scapito della qualità'

Dispersione scolastica, Berlinguer: 'Restituire centralità all’istruzione'

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono trascorsi 20 anni dall’avvio del Processo di Bologna, originato dalla Dichiarazione sottoscritta a Bologna il 18-19 giugno 1999 dai ministri dell’istruzione di 29 Paesi europei, compresi alcuni non membri, o non ancora membri, dell’Unione Europea, a sviluppo di un documento programmatico (‘Dichiarazione della Sorbona)’ messo a punto l’anno prima a Parigi dai ministri di […]
Il disegno di legge che prevede l’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica, dopo l’approvazione pressoché unanime alla Camera si prepara all’ok definitivo del Senato, senza che, tuttavia, siano stati chiariti alcuni elementi basilari. Oltre al significato di insegnamento trasversale che, a nostro parere, come previsto in diversi Paesi dell’Unione, non dovrebbe essere assegnato separatamente a singoli […]
Erano i tempi della Commissione “Brocca”, dal nome di un sottosegretario alla Pubblica Istruzione che negli anni ottanta del secolo scorso tentò una riscrittura dei programmi delle scuole superiori, nei quali si voleva introdurre l’insegnamento della filosofia negli istituti tecnici. Una “filosofia per tutti” che poteva trattare questioni di argomentazione in termini di valore, giustizia, […]
In una lettera aperta inviata al ministro Bussetti e al capo di gabinetto Chinè il presidente dell’Associazione professionale di dirigenti scolastici DiSAL Ezio Delfino denuncia il progressivo peggioramento delle condizioni dell’esercizio della professione direttiva nelle scuole statali e avanza cinque proposte. La prima, la più urgente, riguarda il rischio che la sentenza del Tar del Lazio […]
Un giorno sì e l’altro no, come si nota scorrendo giornali e media di queste tormentate settimane post elezioni europee del 26 maggio, la salute dell’attuale governo giallo-verde viene data per precaria, salvo poi registrare, il giorno dopo, l’intenzione dei due partner di continuare a governare insieme “per altri quattro anni”. Le ragioni di scontro […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento