
competenze

'Verso gli Stati Generali della Scuola Digitale 2017', Fedeli: '8 milioni di euro per gli animatori digitali'

Dove va l’alternanza scuola - lavoro

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scorsa settimana la Commissione Europea ha pubblicato il consueto rapporto annuale sugli squilibri macroeconomici dei 27 Paesi membri e, per quanto riguarda la scuola, nella scheda Paese dell’Italia ha formulato alcune raccomandazioni sulla base di un’analisi dei risultati delle valutazioni Ocse-PISA riguardanti le competenze degli alunni. Per nulla d’accordo con questa impostazione si è dichiarato Pino […]
Alternanza scuola lavoro/2 L’alternanza scuola-lavoro andrebbe meglio strutturata come prevede il DM 77/2005, cioè articolandola in momenti di apprendimento teorico da sviluppare a scuola ed esperienziale in ambiente aziendale, con due sistemi valutativi diversi che stanno insieme al momento della certificazione. Pensare all’alternanza come strumento didattico dall’interno del curricolo ha bisogno di un’inversione radicale del […]
«Si può immaginare una libertà solo regionale? E un esercito regionale? Forze dell’ordine regionali? Si può pensare ad un insegnante regionalizzato Paradossi – segnala il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi in un comunicato stampa che riportiamo di seguito – che non ci va nemmeno di immaginare. Eppure qualche fuga in avanti c’è chi prova a […]
In una sala gremita di addetti ai lavori venuti da tutta Italia, giovedì scorso al Miur, presente la ministra Fedeli e lo stato maggiore del Ministero, è stato presentato il documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”, frutto del lavoro del Comitato scientifico per le Indicazioni nazionali della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione, […]
Lavorare per competenze è un fatto consolidato?/1 Le riforme scolastiche nel nostro Paese subiscono sempre uno scarto tra il consenso politico che ottengono in Parlamento e l’applicazione nella quotidiana azione dei docenti. Sarà perché si susseguono troppo rapidamente e non si ha il tempo di assimilarle, oppure che si investe poco nella formazione per l’implementazione, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento