
competenze

Se domanda e offerta di lavoro non si incontrano

Il gap linguistico (e non solo quello) dei 15enni italiani nasce alla scuola primaria

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il futuro delle competenze” è il titolo di uno studio che la Pearson internazionale, società editrice multinazionale (presente anche in Italia) con sede a Londra, ha realizzato in collaborazione con Nesta, fondazione specializzata in ricerche sull’innovazione, e la Oxford Martin School. La ricerca, che aggiorna i dati di un analogo studio realizzato nel 2017, analizza i trend del mercato del lavoro da […]
È in libreria da alcuni giorni una pubblicazione curata da Luciano Corradini e Giuseppe Mari su un tema, allo stesso tempo, antico e attuale: l’insegnamento della Costituzione a scuola e l’educazione dei ragazzi alla cittadinanza, edito da VP, Vita e Pensiero. Nella breve introduzione le parole di Luciano Corradini, professore emerito di Pedagogia generale nell’Università […]
Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola del futuro, ai nastri di partenza dal 18 al 20 ottobre nel quartiere espositivo della Fortezza da Basso di Firenze. Dopo il successo della prima edizione, la mostra si presenta ancora più ricca e grande con oltre 31.000 metri quadri di spazi espositivi, 190 […]
I dati del rapporto 2017 dell’Istat sui “Livelli di istruzione della popolazione e i ritorni occupazionali”, pur non essendo una novità, sono impressionanti: l’Italia è al penultimo posto in Europa per numero di laureati, precedendo solo la Romania: solo il 18,7% dei 25-64enni possiede un titolo di studio terziario in Italia, una percentuale di poco […]
Esami di maturità/2 L’ultima revisione dell’esame di maturità compie il tentativo di contemperare il conseguimento di un titolo di studio, avente valore legale, ma sempre meno considerato, con l’attestazione di livelli di qualificazione raggiunti, sempre più utili per gli scambi internazionali ed i rapporti con le aziende. Un decreto interministeriale (istruzione-lavoro) ha introdotto nel nostro […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento