
Censis

Limiti e ritardi strutturali della scuola italiana

Servono più soluzioni che strumenti diagnostici

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Rispetto ad altre edizioni del Rapporto Censis manca in quella del cinquantenario – e lo si nota anche scorrendo il capitolo dedicato ai processi formativi – una di quelle fulminanti immagini che potevano gettare luce nella lettura dei fenomeni analizzati: ricordiamo la metafora della nietzschiana ‘stella danzante’, simbolo della creatività, quella delle ‘sette giare’ (mondi autoreferenziali, ma dinamici), o […]
La chiave di lettura della società italiana proposta da Giuseppe De Rita nella edizione n. 50 del Rapporto Censis è quella – certamente non nuova per lui e per chi ne conosce la peculiare filosofia analitica – della dialettica tra élite dirigenti e società civile, ambito di continua incubazione di spinte innovative. Ma quest’anno – […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento