


Al Muses i percorsi sensoriali per conoscere le essenze

Giornata a porte aperte al Centro Culturale Valdese: eventi e visite guidate

Villa Museo Puccini: un viaggio nel luogo che ispirò il compositore

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Museo dell’Olivo, inno d’amore per l’albero che, più di ogni altro, ha legato il proprio destino a quello del genere umano, espone una straordinaria collezione di argenti, utensili, frantoi e preziosi reperti archeologici legati alla cultura dell’olivo. A Imperia, nella sede storica della Fratelli Carli, è aperto un museo dedicato all’olivo e al suo frutto, […]
Dimenticate i vecchi musei di Storia della Medicina! Il MUSME di Padova è un museo innovativo e interdisciplinare, che sta riscuotendo grande successo dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado. Nato nel 2015, è già considerato un’eccellenza nazionale. Tra passato e futuroIl Museo di Storia della Medicina in Padova racconta con linguaggio rigoroso […]
Per il 5º anno consecutivo Hard Rock Cafe Firenze torna in cattedra con ‘School of Hard Rock’ progetto didattico ideato per le scuole Primarie e Secondarie di I e II grado. Il grande artista Andy Warhol disse che Hard Rock Cafe era ‘il più grande museo della storia della musica’: ed è proprio in mezzo a […]
Dalle pitture rupestri fino alle svariate forme di comunicazione contemporanea, Officina della Scrittura è il primo museo al mondo dedicato al Segno, un luogo nel quale viene raccontato e valorizzato tutto ciò che è legato alla cultura della scrittura. Qui i visitatori potranno scoprire la storia della comunicazione non orale in oltre 2.500 metri quadri suddivisi […]
Un percorso espositivo che combina scienza e sfide divertenti con contenuti dedicati espressamente al pubblico scolastico e alle famiglie, proponendo 50 stazioni interattive elaborate da un comitato scientifico composto da più di 20 scienziati: tutto questo è Scientopolis, la mostra interattiva scientifica visitabile dallo scorso 1° novembre al Guido Reni District di Roma. La filosofia di Scientopolis (parola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento