Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esplorare con la matematica le tele di Kandiskij

di Didatticare

Unità di apprendimento per la classe prima di Giusy Chiarelli e Marta Pavesi Clicca qui per visionare l’abstract Compito unitarioIndividuare, estrapolare e riprodurre elementi geometrici nella realtà. Realizzare un doodle animato per la prima pagina del motore di ricerca Google in occasione del 150° anniversario di nascita di Wasilij Kandinskij. CompetenzaRiconoscere e denominare le forme del […]

Politica del ‘900: come parlare di Matteotti e Moro ai tuoi alunni

di Martina Bocchi L’attività laboratoriale proposta impegna gli alunni in un lavoro di raccolta, selezione e analisi di informazioni presenti in diverse fonti storiche riguardanti  eventi della nostra storia contemporanea che hanno avuto una risonanza vastissima tra la popolazione. A partire dalle conoscenze storiche sul fascismo e sull’Italia degli anni di piombo, integrate con la […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Confrontare due episodi di violenza politica del ‘900: Matteotti e Moro

di Didatticare

Unità di apprendimento di laboratorio storico per la classe terza di Maria Famiglietti e Giacomo Giustolisi Compito unitario. Date le conoscenze storiche essenziali sul fascismo e sull’Italia degli anni di piombo, la visione e lo smontaggio dei film Il delitto Matteotti (1973) e Il caso Moro (1986), analizzare e confrontare tramite strumenti formativi (grafi analitici),  modelli logici (tabelle a colonne o […]

Forgot Password