Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Matematica nella Storia: frazioni e divisioni nei secoli

di Didatticare

Unità di Apprendimento di matematica per la classe prima, collegata a  Impariamo ad Analizzare la divisione con resto di Adriano Demattè La presente Unità di Apprendimento condivide con quella ad essa collegata, il compito unitario, la competenza, gli obiettivi di apprendimento e formativi. Ulteriore obiettivo formativo. L’alunno utilizza in forma integrata divisione e frazione. Attività laboratoriali. Gli alunni ritroveranno nei documenti storici […]

Vita di un’insegnante di sostegno: al GLHO sola con i genitori. Non voglio gestire la rabbia

#tunonceri #glho Caro Diario, sarò polemica, molto polemica e sono talmente fuori di senno che userò il “tu” tipico della comunicazione aggressiva. Devi saperlo che in questa pagina, io punterò il dito e trascurerò qualunque regola che faccia parte della comunicazione assertiva. Gordon dice: “Né con le buone, né con le cattive”, Goleman ti insegna […]

Gite scolastiche: negli ultimi 3 anni la Polizia ha controllato oltre 60 mila bus

Sono 60.306 i bus controllati dalla Polstrada tra il febbraio 2016 e l’aprile di quest’anno nell’ambito dell’iniziativa ‘Gite scolastiche in sicurezza’, nata dalla collaborazione tra ministero dell’Istruzione e Polizia di Stato: 8.403 i veicoli che presentavano irregolarità. Polizia e Miur hanno fornito informazioni utili per l’organizzazione in sicurezza delle gite, riassunte in un vademecum elaborato […]

All’Acquario di Livorno scienza e natura con laboratori, focus e proposte combinate

I laboratori didattici di Acquario di Livorno, in un’aula didattica attrezzata, consentono agli studenti di sperimentare e imparare in modo divertente le leggi della Natura, scoprendo come questa è costantemente presente nella vita di tutti i giorni, sviluppare l’osservazione e la conoscenza di materiali biologici e di organismi planctonici vivi. Nel “Sai chi c’è sotto”, […]

Musica: fai scoprire ai tuoi alunni la via dei rumori con i futuristi

di Carla Sacchi L’unità di apprendimento mira ad orientare la costruzione di una propria identità musicale dello studente. L’UA prevede un interessante percorso di indagine sullo scenario variegato e provocatorio del movimento artistico e letterario dei Futuristi, che può prevedere una collaborazione con il docente di lettere per approfondire gli aspetti della netta rottura dei […]

Forgot Password