Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Verrà presentato domani, alle 14, nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, il ddl di iniziativa popolare “Insegnamento obbligatorio nella Scuola italiana ed europea del Massaggio Cardiaco”. Parteciperanno: Valeria Fedeli, vice presidente del Senato, Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Sanità del Senato e Gabriele Toccafondi, sottosegretario del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della […]
Si svolge a Roma, nei giorni 26 e 27 settembre 2014, presso la LUMSA (via della Traspontina 21, entrata da Borgo S. Angelo 13), un importante incontro scientifico dedicato al tema Disturbi dell’apprendimento e del comportamento nella scuola digitale. Sia tratta del IV Convegno Nazionale organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas con la collaborazione scientifica del […]
È stata indetta dal Ministero dell’Istruzione la quinta edizione delle Olimpiadi di italiano, gare individuali rivolte agli studenti dei licei, degli istituti professionali e di quelli tecnici, statali e paritari, per incentivare nelle scuole lo studio della lingua nazionale. Le olimpiadi sono indette in collaborazione con il Comune di Firenze, il Ministero per gli […]
In un momento certamente non felice per le nostre massime istituzioni, ma forse proprio per reagire al clima di diffidenza che le circonda, il Ministero dell’Istruzione, la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica hanno varato anche quest’anno una serie di progetti per offrire alle scuole strumenti che favoriscano la riflessione sui principi e […]
Avevamo già rilevato un lapsus comunicativo della ministra Giannini, quando quest’estate aveva annunciato solennemente che era nei suoi piani introdurre l’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria. Dato che l’inglese si insegna (bene o male) da circa vent’anni anche nella scuola elementare, avevamo auspicato che qualcuno l’avvertisse che l’inglese c’era già e che la sua era […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento