Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La normativa per i viaggi di istruzione I viaggi e le visite d’istruzione si configurano come momento integrativo e complementare all’attività educativo-didattica della scuola, sono parte integrante e qualificante dell’Offerta Formativa. Inoltre sono momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e socializzazione, nonché di allargamento dell’orizzonte culturale, preziosa occasione di riscontro e approfondimento di quanto trattato nelle […]
Originale e apprezzabile iniziativa del Ministero dell’Istruzione (Direzione Generale dello Studente) che, in vista delle festività, ha pubblicato un ricettario preparato dai ragazzi di sei istituti alberghieri di varie parti d’Italia. La raccolta – si spiega nella presentazione – rappresenta un percorso di storia gastronomica alla riscoperta delle specialità e dei prodotti locali. […]
È tuttora in attesa di risposta scritta una interrogazione parlamentare di alcuni deputati del M5S, rivolta nell’ottobre scorso al ministro dell’istruzione sulla composizione delle classi di alunni che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica. A ottobre i deputati pentastellati, prendendo spunto da notizie pubblicate da un quotidiano nazionale, avevano osservato che, a causa della […]
Anche per il 2016 Italiaonline, prima internet company italiana, scommette sui giovani e sul futuro del Paese con il proseguimento del progetto di alfabetizzazione informatica nelle scuole, lanciando insieme a SEAT Pagine Gialle l’iniziativa “Operazione in codice: Babbo Natale”, che prevede l’insegnamento del linguaggio di programmazione a studenti di scuole all’avanguardia, con un investimento fino […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa email del prof. Franco Labella, del Coordinamento nazionale dei docenti di Diritto e Economia, che esprime amarezza per la diseducazione finanziaria degli studenti italiani. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Sono il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento