Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola si fa al contrario: via alla terza edizione del Convegno di Classe Capovolta

Al via la 3° edizione del Convegno Internazionale di Classe Capovolta, promosso dall’associazione Flipnet in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale che si terrà Venerdì 24 febbraio all’Auditorium del Massimo di Roma. Docenti, provenienti da tutte le scuole d’Italia, prenderanno parte al meeting dal titolo “Imparare ad imparare – Equipaggiati per il futuro”, per discutere di […]

Vado al Massimo! Torna il Cineclub dei ragazzi al Museo del Cinema

Secondo appuntamento per la rassegna cinematografica rivolta al pubblico e curata dagli studenti che hanno partecipato al progetto Vado al Massimo! Il Cineclub dei ragazzi: 5 tematiche  (Grandi Autori, In-formazione, Uno sguardo sul mondo, Fantascienza, Sport Docu-film) per 5 film presentati e recensiti dai ragazzi. La rassegna proseguirà con un appuntamento al mese fino al 17 […]

Aria nuova nei musei, nominati dieci direttori

Volti nuovi nei musei italiani. Sono dieci i nuovi direttori manager dei musei pubblici nominati dal Mibact, tutti italiani stavolta, anche se due di loro tornano in Italia dopo lunghe esperienze professionali all’estero. Si tratta di Daniela Porro al Museo Nazionale Romano; Simone Verde al Complesso della Pilotta di Parma; Filippo Maria Gambari al Museo […]

Come far innamorare i ragazzi della lettura? Scopri la proposta di didattica per l’italiano

Come rendere Dante e Petrarca attuali, aiutando gli alunni a scoprire la modernità della loro proposta? Come orientare i ragazzi, nativi digitali, alla passione per la lettura, nonostante la mole imponente di proposte che quotidianamente ricevono? Come accompagnare gli adolescenti di oggi verso un’alfabetizzazione emotiva? Sono queste le domande che orientano la proposta della De […]

Forgot Password