Senza categoria
Ridimensionamento delle istituzioni scolastiche e Regioni, conflitto di competenze?
Progetto 'In viaggio col treno', le FS premiano le classi vincitrici

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Conoscere I promessi sposi attraverso le illustrazioni e i fumetti che negli anni l’hanno raccontato, reinterpretato, ridotto e parodiato: WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano, ha allestito una mostra davvero unica dedicata a uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana, in collaborazione con il Centro Studi Manzoniani, il Sistema […]
Unità di apprendimento di Tedesco per la classe prima di Laura Lanfredi Compito unitario In collaborazione con l’insegnante di Arte e Immagine, realizzare un dipinto simile a quelli del famoso pittore Arcimboldi, imparando nuovi vocaboli per descrivere i suoi quadri. Competenza Progettare, comunicare Obiettivi di apprendimento – Descrivere o presentare oralmente e per iscritto persone con […]
Mostre, laboratori e tanti film: sono tante le attività proposte a bambini e ragazzi dal Museo Nazionale del Cinema di Torino. Vediamo quindi il programma del mese di marzo: Fino all’8 maggio – Mole Antonelliana – Tonalità Tangibili Peretti Griva e il Pittorialismo italiano: la mostra e le attività per le scuoleAttività consigliata alle scuole secondarie di I […]
di Carla Sacchi “L’albero ha simboleggiato da sempre la persona umana: le radici che lo ancorano alla terra e la chioma che si spinge verso il cielo raffigurano la duplice natura dell’uomo, figlio della terra ma in continua tensione verso l’alto, verso il divino. Presso alcuni popoli, alla nascita di un bambino si pianta un […]
A quattro anni dall’incendio che la distrusse, Città della Scienza torna protagonista della vita culturale italiana. E lo fa con due aperture-evento: Corporea, il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano, e il Dome/3d, il più grande planetario d’Italia. Dall’infinitamente piccolo, i segreti del corpo umano, all’infinitamente grande, i misteri dell’universo: due viaggi per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento