Si è svolto nei giorni scorsi nel porto di Civitavecchia a bordo di MSC Fantasia, nave ammiraglia della flotta MSC Crociere, il primo seminario nazionale di formazione per l’educazione alla sicurezza in mare, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio IV della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione.
L’iniziativa interamente dedicata all’informazione-formazione sulla sicurezza, ha dato il via ad un’importante idea progettuale per la prossima stesura delle Linee Guida sull’educazione alla sicurezza in mare che saranno divulgate presso tutti gli istituti scolastici italiani.
L’evento ha visto la partecipazione di tecnici, esperti, professionisti del mare e del salvamento, che attraverso un dibattito arricchito da suggerimenti, idee e consigli, hanno gettato le basi per tutto ciò che potrà essere utile al progetto al fine di facilitare e concretizzare l’educazione al mare nelle aule di tutte le scuole, per la salvaguardia dell’ecosistema marino, il rispetto della vita e la tutela dell’ambiente.
Alla convention hanno partecipato anche i referenti regionali e provinciali che, in supporto all’autonomia scolastica, già operano per l’educazione stradale. A loro competerà anche l’educazione al mare.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento