
Senza categoria

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Laura Naborri Gli alunni destinatari di questa proposta didattica hanno un’età compresa tra i 12 e i 13 anni. Questo periodo della crescita, chiamato preadolescenza o pubertà, è caratterizzato da un forte cambiamento fisico che inevitabilmente influenza la loro motricità ed emotività e causa forti disagi interiori riscontrabili nei vari contesti sociali in cui si trovano a […]
Studenti trasformati in guide turistiche per due giorni per mostrare le bellezze d’Italia, grazie al Touring Club. È WoW, l’iniziativa che il 13 e 14 maggio mette in campo 750 studenti delle scuole superiori che apriranno 50 luoghi d’arte e cultura in 20 città del nostro Paese. Due giornate che sono il punto d’arrivo di un percorso […]
di Orazio Branciforti Da diversi decenni ormai la disponibilità di acqua dolce in generale e di quella potabile in particolare, tende a diventare sempre più una vera emergenza a causa anche dell’inquinamento che contamina non soltanto le acque superficiali ma che raggiunge anche quelle sotterranee. Affrontare questo tema con gli alunni significa renderli consapevoli che […]
Unità di apprendimento di Educazione fisica per la classe seconda di Laura Naborri Compito unitario Sviluppare la capacità di introspezione, di osservazione e di socializzazione attraverso un “viaggio virtuale” tra culture e tradizioni di vari popoli, sperimentando e creando varie forme di gestualità, danza e ritualità. Obiettivi formativi L’alunno: – sviluppa una percezione più consapevole delle proprie, […]
di Martina Bocchi Sul muro di Belfast si legge: “La gente è spesso sola perché costruisce muri, invece di ponti”. La costruzione di muri e barriere, che separano e dividono il mondo, non è qualcosa del passato, ma appartiene ancora oggi alla cultura europea ed extraeuropea, pur nell’era della globalizzazione e dell’espansione dei flussi di merci, di persone, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento