Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Proprietà delle potenze: spiegale con l’aiuto di un matematico del 1400

di Orazio Branciforti Utilizzare le proprietà delle potenze per semplificare i calcoli è un obiettivo di apprendimento previsto dalle Indicazioni nazionali. Il vantaggio di tali procedure matematiche nell’esecuzione di moltiplicazioni e divisioni di potenze del 2 era ben noto al matematico francese Nicolas Chuquet (1445-1488). Nel suo trattato Triparty en la science des nombres sviluppò regole e procedimenti, costruì tabelle […]

Acquistare prodotti in francese: ‘On fait les courses’

di Didatticare

Unità di apprendimento di Francese per la classe terza di Marina Bruno Compito unitario Organizzare un marché dove poter acquistare prodotti francesi tipici delle diverse regioni. L’acquisto e la vendita dei prodotti dovrà avvenire esclusivamente in lingua francese. Competenza Collaborare e partecipare Obiettivi di apprendimento – Riferire semplici informazioni– Gestire conversazioni di routine Obiettivi formativi […]

Biennale Arteinsieme: Mimmo Paladino e i giovani artisti in mostra ad Ancona

Sarà visitabile fino al prossimo 9 luglio, presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra Mimmo Paladino e i giovani artisti, evento centrale della VII edizione della Biennale Arteinsieme – cultura e culture senza barriere. La Biennale ha coinvolto circa 1500 studenti e più di 100 musei e luoghi della cultura italiani – oltre al […]

Proprietà delle potenze: utilizzarle con Nicolas Chuquet

di Didatticare

Unità di apprendimento di Matematica per la classe prima di Adriano Demattè Compito unitario Realizzare schemi e tabelle per spiegare come utilizzare addizione e sottrazione nel calcolo del prodotto e del quoziente di potenze di 2 o in altre basi. Competenza Risolvere problemi. Obiettivi di apprendimento – Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero […]

Forgot Password