Senza categoria

Scuola: Sardegna, al via acquisto 30mila tablet per studenti superiori

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
C’è un luogo che da solo vale la visita a Torino, un museo che il mondo ci invidia. Il Museo Egizio di Torino, per ricchezza e completezza secondo solo a quelli del Cairo e forse al British, che sta conoscendo una seconda giovinezza grazie al nuovo allestimento, forte di 10 mila metri quadri su quattro […]
Ulisse è un discorso sull’uomo. Sui suoi viaggi, reali o immaginari, sui suoi limiti, sulle sue paure, sulla scoperta. Ricerca e curiosità, volontà e ambizione sono valori che la Fondazione Cosso ritiene fondanti della propria identità. E’ per questa ragione che è nato durante l’anno scolastico appena concluso il progetto “Ulisse”, destinato ad approfondire le possibili […]
Dalla scienza all’ambiente, dalla creatività alla tecnologia: è un nuovo approccio alla didattica, quello offerto da Explora per la scuola. Una visita coinvolgente al Museo dei Bambini di Roma che offre laboratori e percorsi di ogni genere con occasioni di gioco e di scoperta sempre nuove perché si svolgono in un ambiente stimolante, divertente e […]
Tutto pronto per l’ultima domenica della stagione al Fantastico Mondo del Castello di Lunghezza, dove gli eroi delle fiabe più amate aspettano i piccoli partecipanti per trascorrere una giornata davvero speciale. Si potrà salutare la bella Biancaneve, assistere al duello della Regina degli Elfi, Kudralind contro Wormvild, l’Elfa ribelle, ammirare lo splendore del Ballo delle Principesse […]
di Martina Bocchi Il percorso di lavoro proposto nella seguente unità di apprendimento vede gli alunni impegnati in una ricerca di immagini e fonti scritte che possano rappresentare alcuni aspetti della società, frutto della seconda rivoluzione industriale; in particolare dovranno informarsi in modo autonomo su fatti e problemi storici, anche mediante l’uso di risorse digitali; […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento