Altri dalla categoria
La storia a lieto fine della brutta pagella e della polizia
Aveva ricevuto una pagella costellata di 2 e di 3 e, prima ancora di affrontare i genitori, una studentessa minorenne aveva preferito rivolgersi preventivamente alla polizia, chiedendo supporto. Un fatto accaduto a Treviso alla fine dello scorso quadrimestre, ma reso noto solo oggi dalla polizia, alla chiusura dell’anno, perché la ragazzina avrebbe nel frattempo migliorato […]
Oltre 12 mila studenti impegnati negli esami delle scuole danneggiate. In Emilia
Senza contare gli alunni del mantovano le cui scuole sono state danneggiate dal sisma, in Emilia sono più di 12 mila gli studenti (esattamente 12.618) che si trovano in grave difficoltà per sostenere gli esami nelle loro scuole danneggiate (molte delle quali completamente inagibili).
Nella sola provincia di Modena sono 5.409 gli alunni di scuole danneggiate che […]
"Uno scontrino per lestate", iniziativa di educazione alla legalità
Alcune classi del 55° Circolo “V. Piscicelli” di Napoli, dopo aver aderito all’iniziativa dell’Agenzia delle entrate territoriale “Uno scontrino per l’estate”, hanno voluto diffondere a tutti le conclusioni del lavoro svolto.
Ieri, perciò, hanno invitato nel giardino della loro scuola familiari e amici per poter raccontare come, con l’aiuto delle maestre e dei funzionari […]
Adotta una scuola del sisma. Iniziativa dellUSR Emilia-Romagna
L’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna, sotto la guida del vice-direttore generale Stefano Versari, ha attivato sul sito dell’USR Un indirizzo per la solidarietà verso le scuole colpite dal sisma: adottaunascuola@istruzioneer.it.
Poche ed eloquenti parole per spiegare l’iniziativa:
“Giungono all’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romaegna numerose richieste da scuole e associazioni di tutta Italia per individuare […]
Scuola e lavoro/3. Investire in case o in istruzione?
In Italia circa tre quarti delle abitazioni sono di proprietà di chi ci vive, una delle percentuali più alte d’Europa, ma ciò nonostante (o forse proprio in coerenza con questa tradizionale aspirazione degli italiani) l’acquisto di una casa per i figli resta in cima alle preoccupazioni dei genitori.
Secondo una ricerca di mercato citata […]