
unità di apprendimento

Unità di apprendimento su Harry Potter: realizzare un fumetto

Unità di apprendimento di tedesco: inventa un supereroe con i tuoi alunni

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Martina Bocchi I #FridayForTheFuture sono un’ottima occasione per sensibilizzare i ragazzi sulla difesa dell’ambiente, in particolare per riflettere sulle caratteristiche che dovrebbe avere una città per essere definita ‘verde’. Dopo una fase di brainstorming sul concetto di ‘città verde’, individuate le sue peculiarità (costruzioni eco-sostenibili, presenza di zone verdi, uso di energie alternative e di mezzi […]
Didattica per competenze, nuove metodologie di apprendimento: sentiamo sempre più spesso parlare di unità di apprendimento come parte fondamentale del percorso formativo. Vere e proprie occasioni di apprendimento che consentono all’allievo di entrare in un rapporto personale con il sapere. Ma in che modo le Unità di Apprendimento (UdA) possono andare a braccetto con la rivoluzione digitale sempre più […]
di Martina Bocchi L’Unità di apprendimento di italiano dal titolo “Individuare la funzione dei tempi verbali nel racconto” permette di riflettere con gli studenti sull’aspetto della temporalità in un testo narrativo. Collocare un evento nel tempo e indicarne la durata costituisce uno dei tratti principali della comunicazione umana; in particolare, comunicare in lingua italiana significa fare i […]
di Orazio Branciforti Il 20 luglio ricorrerà l’anniversario dell’allunaggio, del primo uomo sulla Luna. La Luna condiziona la vita sulla Terra, determina importanti fenomeni naturali, influenza l’uomo e le sue attività, ciononostante agli alunni è nota più per i collegamenti alle innumerevoli credenze popolari, alle immagini romantiche da essa evocate o ai testi di famose […]
di Carla Sacchi Il colloquio dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, come indicato nel Decreto Legislativo 62 del 13 Aprile 2017, presterà particolare attenzione alla capacità del candidato di argomentazione, di pensiero critico e riflessivo. L’unità di apprendimento di Tedesco presentata è una proposta per un possibile percorso interdisciplinare sui principali eventi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento