
Uil scuola

Proietti (Uil scuola), eliminare l’organico di fatto

Competenze regionali, Turi (Uil Scuola): 'Attenzione a fughe in materia di istruzione inserite nel Titolo V'

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con un polemico comunicato pubblicato sul suo sito la Flc Cgil prende posizione sulla questione dell’autonomia rafforzata chiesta da tre Regioni, due a guida leghista (Lombardia e Veneto) e una governata dal centro-sinistra (Emilia-Romagna), che l’attuale governo gialloverde è orientato ad accogliere. Tra le materie che sarebbero trasferite all’autonoma gestione delle Regioni, lasciando allo Stato […]
«L’obiettivo del ministro di “assumere solo per concorso e farlo su una seria programmazione dei bisogni” non potrà essere realizzato senza una necessaria fase transitoria che possa assicurare l’inizio del prossimo anno scolastico con l’assunzione di docenti stabili, nelle classi». A dirlo è il segretario generale Uil Scuola, Pino Turi, in un comunicato che riportiamo […]
Mentre le commissioni Cultura e Bilancio sono al lavoro per definire gli emendamenti alla legge di Bilancio (attualmente tre: collaboratore del dirigente, tempo pieno nella scuola primaria e internalizzazione dei servizi di pulizia delle scuole) manca ancora l’emendamento per rendere operativo il nuovo reclutamento del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. “Il presupposto da cui partire per […]
Con Ordinanza n. 105474 del 16 novembre 2018 il Tribunale di Roma rende giustizia ai collaboratori coordinati e continuativi della scuola, ai quali era stata negata l’assunzione in ruolo per il raggiungimento dei 65 anni di età. Ne dà notizia la Uil Scuola in un comunicato del 19 novembre che pubblichiamo di seguito: “L’ennesimo risultato […]
Intervenendo alla assemblea nazionale dei sindacati confederali della scuola, svoltasi giovedì scorso a Roma, il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, ha tenuto a sottolineare la specifica identità politica e culturale della organizzazione da lui guidata ricordandone alcune caratteristiche peculiari, legate alla sua storia. Nata all’inizio degli anni cinquanta dello scorso secolo per iniziativa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento