
scuola

Sicurezza a scuola, segnalazioni allarmanti da Caserta. Azzolina: 'Situazione preoccupante'

Scuola della ricerca, Berlinguer: 'Rendere gli studenti protagonisti dell’apprendimento'

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Coronavirus: nel nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che sospende sull’intero territorio nazionale i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado vengono anche indicate e puntualizzate le modalità della didattica a distanza. Con una interessante sorpresa. Leggi il testo del nuovo DPCM Leggiamo nel DPCM: “I […]
Coronavirus/6 Non è facile fare i conti con tutta una serie di problematiche che via via si sovrappongono. Perciò è necessario essere consapevoli che la “rivoluzione” (pur contingente) non potrà essere immediata ed esaustiva: nessuno può pretendere che tale “rivoluzione” possa uscire come un coniglio dal cappello del prestigiatore. Occorreranno oltre a un forte e […]
Coronavirus/2 Lo scorso 5 marzo le cinque maggiori organizzazioni sindacali rappresentative della scuola (la sesta, Anief, non è stata invitata, e se ne è lamentata) hanno incontrato al Ministero dell’Istruzione i due nuovi Capi Dipartimento Max Bruschi (Istruzione e Formazione) e Giovanna Boda (Programmazione, Risorse umane e finanziarie). Oggetto principale dell’incontro, al quale hanno preso […]
CLASSE TERZA Accoglienzahttps://register.gotowebinar.com/recording/1534307305660581383 Il testo narrativo. La fiaba, sua struttura e caratteristiche (inizio, svolgimento e fine). I personaggi della fiaba (Protagonista, antagonista e aiutante). Le carte di Propp ( il loro utilizzo per inventare fiabe con i bambini). Riflessione linguistica: il discorso diretto e il discorso indiretto. Guida alla programmazione e alla valutazionehttps://register.gotowebinar.com/recording/2204378279394086913 Il testo […]
CLASSE SECONDA Accoglienzahttps://register.gotowebinar.com/recording/7506673048167339265 Numeri naturali fino a 100 (rappresentazione dei naturali in base 10, il valore posizionale delle cifre), relazioni (Cardinali e ordinali, la grandezza relativa dei numeri, le relazioni tra numeri). Discriminare i numeri pari e i numeri disparihttps://register.gotowebinar.com/recording/11163743786199555 Proprietà delle operazioni (addizioni e sottrazioni). Applicare le proprietà delle operazioni nelle strategie di calcolo orale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento