
scuola

De Filippo: 'Bene atto di indirizzo. Il governo sta mantenendo i propri impegni'

Nella scuola può crescere una nuova armonia tra maschile e femminile

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Fino al 1 aprile 2019 sarà possibile iscriversi al concorso “Insieme per la ricerca” dedicato alle scuole italiane di ogni grado e ordine, per vincere materiali didattici multimediali. Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. L’obiettivo principale del progetto è quello di stimolare una […]
Sabato 23 marzo 2019 ore 9.00 – 13.00 presso il Teatro Guanella di Via Dupré a Milano, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione Vita Consacrata in Lombardia, con il patrocinio delle Associazioni AGeSC, AGE, A.N.I.N.S.E.I Lombardia, Cdo Opere Educative, Comitato Politico Scolastico non statale, Diesse Lombardia, FAES, FIDAE Lombardia, F.I.L.I.N.S. Lombardia, FISM Lombardia, Opera Nazionale […]
8 marzo: sciopero comparto scuola10-16 marzo: scadenze amministrativeEntro il 15 marzo: approvazione del Programma annuale 201915 marzo: pubblicazione data prova preselettiva concorso DSGA15 marzo: ritiro studenti15 marzo: trasformazione del rapporto di lavoro in part-time15 marzo: insegnamento IRC17 marzo: Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della BandieraFino al 30 marzo: prove Invalsi per studenti di […]
Posticipo date prove preselettive corsi specializzazione sostegnoScelta sedi graduatorie di istituto Posticipo date prove preselettive corsi specializzazione sostegno A pochi giorni dalla pubblicazione del decreto che ha individuato le date di svolgimento presso gli Atenei autorizzati delle prove preselettive per l’ammissione ai corsi di specializzazione per il sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado […]
di Martina Bocchi Il percorso laboratoriale proposto permette agli studenti di conoscere quello che è considerato il certificato di nascita della democrazia occidentale, la “Magna Carta Libertatum” concessa dal re d’Inghilterra Giovanni Senza Terra, nel 1215, ai baroni del regno, poi confermata con alcune modifiche da Enrico III nel 1225 e da Edoardo I nel 1297. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento